
È un fatto inconfutabile, Meris sta ponendo le fondamenta per il futuro degli effetti nel mondo della musica e lo sta facendo in questo preciso momento.
Nonostante Meris possa venire percepita come una compagnia appena nata, l’esperienza del team che la costituisce ha svariate decadi di vita.
Il fondatore Terry Burton e il capo ingegnere DSP Angelo Mazzocco hanno entrambi svolto un lavoro fondamentale presso industrie leader nel settore quali Strymon e Line6. È sufficiente aggiungere l’enorme esperienza di branding del direttore creativo Jinna Kim e il fatto che Meris stia creando gli effetti più belli del settore sia dal punto di vista visivo che da quello sonoro non è più una sorpresa.
Se siete alla ricerca di lussureggianti ambienti da colonna sonora, echo modulati ultraterreni, arpeggi bit-crushed o preamp microfonici di qualità studio potrete trovare tutto questo e molto di più nella spettacolare gamma di pedali e moduli eurorack serie 500 di Meris.
E non è tutto, con i nuovissimi Enzo e Hedra di Meris, sia i chitarristi che gli altri esploratori sonori possono ottenere tutti i suoni di synth polifonici e il pitchshifting che hanno sempre sognato, e con pedali che non richiedono pickup/connessioni speciali ecc. il tutto con un tracking impeccabile.
Meris Products:
Meris Hedra – Rhythmic Pitch Shifter Pedal
Meris Enzo – Synth Pedal
Meris Polymoon Pedal – Super Modulated Multi-tap Delay
Meris Mercury7 Pedal – Off-world Reverb
Meris Ottobit Jr. Pedal – Bitcrusher
Meris Midi I/O – Control Interface
Meris Preset Switch – 4-Way Controller
Meris 440 – 500-Series Mic Preamp
Meris Mercury7 – 500-Series Off-world Reverb Module
Meris Ottobit – 500-Series Bitcrusher Module
Hedra – Pitch Shifter Ritmico a 3-Voci
Rhythm Prism
Ogni azione ha una reazione. Una semplice pietra lanciata in acqua può creare successioni di onde ed effetti affascinanti, mentre un’umile giro di chiave può sbloccare una raffica eventi impossibili da prevedere o ascoltare. Questa è la magia che Hedra conferisce a te e al tuo strumento, permettendoti di portare alla luce nuove reazioni sonico-armoniche a catena per ogni singola nota suonata.
Meris Hedra è un pitch shifter a 3 voci in grado di aggiungere 3 voci di armonia al tuo strumento e con la possibilità di avere un delay sincronizzato con Tap tempo per ogni voce, questa meraviglia trascende di gran lunga i territori del pitch shifting tradizionale. Inoltre, pitch glide, micro tuning, 4 diverse configurazioni di delay, correzione del pitch regolabile e controllo midi da tastiera si uniscono per rendere Hedra uno strumento e un’esperienza sonora senza precedenti.
Puoi restare nel semplice e usare Hedra come pitch shifter cromatico standard. Oppure puoi darci dentro sovrapponendo intervalli e glissando tra danzanti paesaggi diatonici, attraverso 6 diverse scale e una quantità di suddivisioni ritmiche. Ora alza il controllo Glide tenendo premuto TAP per armonie con portamento e auto-swell tipiche dei Synth – o aumenta la rigenerazione del pitch – e fluttuerai su nuvole di scintillanti effetti fantascientifici. Collega a Hedra una tastiera MIDI o un sequencer MIDI e trasforma il tuo strumento in un puzzle di armonie e passaggi hard-tuned.

Pur essendo in grado di aggiungere dimensioni completamente nuove all’umile strumento a corde 6 (o più), Hedra non si limita solo alle chitarre. In effetti, puoi usarlo praticamente su qualsiasi strumento o segnale audio di livello di linea che desideri.
Che tu voglia stravolgere completamente i ritmi di una drum machine, armonizzare voci o di alterare completamente synth, loop o qualsiasi altro tipo di sorgente audio, le avanzate possibilità di pitch-shifting di Hedra sapranno trasportare te e il tuo suono su mondi sonori completamente nuovi.
Caratteristiche:
- Pitch Shifter Avanzato a 3-Voci – dal pitch-shifting standard a complessi balletti armonici
- Controlli individuali di Pitch e Time Offset per ogni voce
- Armonie Chromatiche o secondo Scale – con 6 tipi di scale selezionabili tramite il controllo ALT
- Delay Line a 4 configurazioni con un unico Feedback Routing – per infinite opzioni di sound design
- Controllo della tastiera unico via MIDI – mette un quartetto dal vivo sotto le tue dita
- Micro Tune: da un delicato detune stile chorus, al classico effetto wide da studio a deformazione estrema
- Modalità Glide: glissa fra le note alla velocità scelta
- Scegli di glissare fra gli Intervalli in modo fluido o hard step per drastici effetti di auto tune
- Half Speed commutabile e Swell automatico per trame avanzate
- Controllo mix analogico controllato digitalmente
- Ingresso e uscita stereo
- Livello headroom input / output commutabile per chitarra o livello Synth / Line
- Controllo del pedale di espressione su tutti i parametri contemporaneamente
- Preset disponibili tramite 4-Preset switch esterno o MIDI
- MIDI in / out su TRS tramite il jack EXP (preset, automazione, beat clock)
- Percorso del segnale analogico Premium e DSP a 24 bit AD / DA con 32 bit in virgola mobile
- Progettato e costruito a Los Angeles, California, Stati Uniti.
- Potenza standard 9V
(9 V DC, centre -, 2,1 mm, ~150 mA current draw)

Enzo – Synth Pedal
Supreme Synth Soundscapes
Hai mai desiderato scoprire nuove ispirazioni sonore solo per desistere, deluso da come la maggior parte dei pedali synth traccia le note o da come suonino, in generale, deboli e privi di vitalità? Beh, la tua delusione termina oggi, perché il pedale synth definitivo è finalmente arrivato e fionderà il tuo suono oltre qualsiasi orizzonte!
Meris Enzo è un sintetizzatore multi-voce in grado di tracciare perfettamente la tua chitarra per soli synth monofonici, complesse polifonie di accordi, o sequenze di arpeggi multi-nota, con tap tempo e tutto questo senza il bisogno di pickups speciali appositi! Enzo, inoltre, non si limita alla chitarra. Praticamente può essere usato con qualsiasi strumento o segnale di linea. Che tu voglia trasformare i beat di una drum machine, sintetizzare voci o trasfigurare suoni synth già esistenti, loops o qualsiasi altra sorgente audio. La tavolozza di sonorità synth di Enzo porterà il tuo suono verso altri pianeti.
Se non bastasse, Enzo possiede una delle sezioni di filtri a sei modalità personalizzabili più musicali che sia mai stata realizzata, un compressore interno, una doppia linea di ritardo, ring modulator, opzioni di portamento, svariati tipi di inviluppo, possibilità MIDI estese e la capacità di morphing trasparente in tempo reale fra suoni diversi con l’uso di un pedale d’espressione.
Enzo non è “solo” un altro pedale synth, è un vero e proprio strumento, in grado di ispirare la tua creatività e la tua musicalità per gli anni a venire.

Caratteristiche:
- Colossal Multi-Voice Dual Oscillator Synth architecture with selectable waveforms
- Two Tap Delay with Time, Feedback, Modulation, and special two stage level control
- Three Synth modes: Poly Synth, Mono Synth, and Arpeggiated Synth
- Two Distinct Tunable Envelope Types: Triggered and Envelope Follower
- Tunable Portamento Time for smooth transitions between synth notes and pitch shifts
- Sustain control for extending your volume envelope all the way to endless synth hold
- Adjustable Compressor with Threshold and Mix for your input signal (Dry mode)
- Custom 6 mode filter with frequency, bandwidth (resonance), and envelope
- Wide ranging Ring Modulation with ability to assign envelope control
- Digitally controlled Analog mix control
- Stereo input and output
- Switchable input / output headroom level for Guitar or Synth / Line level
- Expression pedal control over all parameters simultaneously
- Presets available via external 4-Preset switch or MIDI
- MIDI in/out over TRS via the EXP jack (presets, automation, beat clock)
- Premium analog signal path and 24-bit AD/DA w/32-Bit floating point DSP
- Designed and built in Los Angeles, California U.S.A.
- Potenza standard 9V
(9 V DC, centre -, 2,1 mm, ~150 mA current draw)
Polymoon – Super Modulated Multi-tap Delay
Communicate with your Dream State
Ispirato dall’uso innovativo di effetti a rack in cascata tipico di Frank Zappa e Allan Holdsworth, questo delay super-modulato è stato creato per aggiungere alla tavolozza sonica di chitarristi, bassisti e tastieristi una nuova dimensione e un nuovo stato di alterazione mentale grazie al suo potente e profondo flusso algoritmico. Praticamente cavalcando una marea fatta di stelle luccicanti e pianeti orbitanti, Meris Polymoon è in grado di creare tutto, delay multi-tap puri e perfetti, rapide e sfreccianti scariche modulate, vorticosi paesaggi interstellari grazie al suo ricco e al tempo stesso intuitivo design. Collegati e sogna!
L’algoritmo di delay di Polymoon, unico nel suo genere, ridefinisce ciò che un delay dei nostri giorni dovrebbe essere. Coi suoi 1200ms di delay, le 6 diverse line di delay multi-tap, il suo multi-mode stereo dynamic flanger, lo stereo barberpole phaser sincronizzabile, il controllo dimension per miscelare le varie linee di delay insieme ed una gamma di modulazioni LFO e pitch-shifting raggiungibili tramite il bottone ALT, Polymoon è totalmente svincolato da specifici prodotti classici precedentemente esistiti. Al contrario, Polymoon cerca di catturare e trasmettere sensazioni ed atmosfere uniche coi suoi suoni epici e di ispirazione cinematografica.

Certo, potete comunque creare una semplice linea di delay, se volete, ma dopo 10 minuti vi ritroverete inevitabilmente a sguazzare in un mare di delay multi-tap paradisiaci, avvolti da pitch-shifting, flanger doubling e turbinosi phaser, tutti perfettamente in sync con ciò che state suonando. Quando si tratta di Polymoon, more è decisamente more!
Progettato per passare qualsiasi esame per l’uso in studio e live Meris Polymoon sfoggia convertitori 24bit A/D & D/A, DSP 32 Bit floating point e un percorso segnale analogico di altissimo livello che si dimostrerà sempre fedele alla qualità del suono in ingresso.
Ora aggiungeteci una delle migliori immagini stereo mai viste in un pedale, le possibilità espressive estreme ottenibili tramite un pedale d’espressione o MIDI e sarà chiaro anche a voi quanto Meris abbia creato qualcosa di realmente speciale con Polymoon.
Caratteristiche:
- 1200mS di delay, selezionabile in real time
- Controlli estesi di modulazione LFO
- 6 LFO custom tuned con forma d’onda modificabile per effetti di pitch shifting da impercettibili ad aggressivi
- Filtro EQ Tilt Adjustable nel feedback dek delay
- Stereo Barberpole Phaser sincronizzabile a tempo
- Stereo Dynamic Flanger Multimode con feedback
- Topologia feedback unica nel suo genere
- Controllo Dimension per miscelare le riflessioni
- Tap Tempo selezionabile a quarti o ottavi puntati
- Mix analogico controllato digitalmente
- Stereo input e output
- Livello headroom selezionabile per Chitarra, Synth o Linea
- Controllo su qualsiasi parametro simultaneamente tramite pedale d’espressione
- Funzionalità Preset via switch 4-Preset esterno o MIDI
- MIDI in/out formato TRS via l’EXP jack
- Tap Tempo esterno via TRS
- Sincronizzazione MIDI beat clock
- Percorso segnale premium e high-end
- Progettato e costruito a Los Angeles, California U.S.A.
- Potenza standard 9V
(9 V DC, centre -, 2,1 mm, ~150 mA current draw)

Mercury7 – Off-world Reverb Pedal
Replicants Standby
Ispirato dalla maestosa Colonna Sonora di Vangelis nel capolavoro di fantascienza Blade Runner, Mercury7 è concepito per proiettare umani e androidi in un eterno stato onirico grazie alla ricchezza dei suoi superbi algoritmi di reverbero.
Plates delicati, enormi cattedrali, massicci paesaggi sonori, modulazioni voluttuose, auto-swell di portata epica e cascate di tappeti shimmer; che stiate cercando di catturare il suono e il feeling di spazi terrestri conosciuti piuttosto che di quello di sconfinate galassie lontane anni luce, Mercury7 è ciò che fa per voi!
Meris non ha lasciato niente di inesplorato nel suo viaggio volto a portare la qualità dei reverberi da studio ultra-avanzati nella tua pedaliera. Mercury7 ha tutto ciò che rese fantastica l’acclamata unità a rack da studio per la serie 500 Mercury7 originale, distillato all’interno di un pedale compatto, solido e super-intuitivo, perfetto per qualsiasi pedaliera, rig o strumento in circolazione.

Mercury7 presenta due diversi algoritmi di reverbero (Ultraplate e Cathedra) che, già di per se, forniscono un enorme gamma si suoni d’ambiente. Aggiungete le possibilità di modulazione, pitch-shift, swell, sustain, EQ al reverbero, in un milione di modi differenti grazie agli svariati set di controllo e alle funzioni ALT e otterrete un pedale reverbero che risolverà qualsiasi necessità, che abbiate bisogno di un leggero ambiente sul palco o che vogliate addentrarvi nel sound design più estremo in grado di generare lo sfondo perfetto al vostro film preferito.
Come se non bastasse, Mercury7 ha una delle immagini di reverbero stereo più imponenti mai create in precedenza, ampie funzionalità MIDI e possibilità di morphing continuo dei suoni attraverso un pedale d’espressione esterno. Mercury7 è, sostanzialmente, molto più di un altro semplice pedale reverbero. È uno strumento di profonda e altissima creatività musicale unico nel suo genere.
Caratteristiche:
- Algoritmi di reverbero artigianali
- Mix analogico, mix & percorso di segnale audio dry
- Intra-Tank pitch regeneration
- Attenuazione delle frequenze alte e basse
- Funzionalità di modulazione estese
- Auto Swell Envelope (variabile e controllabile via foot-switch)
- Stereo input e output
- Livello headroom input e output selezionabile per chitarra, sintetizzatore e linea
- Controllo simultaneo di qualsiasi parametro con pedale d’espressione
- Funzionalità a presets disponibile via 4-Preset switch esterno o MIDI
- MIDI in/out in formato TRS via l’EXP jack
- Percorso segnale premium e high-end
- Progettato e costruito a Los Angeles, California U.S.A.
- Potenza standard 9V
(9 V DC, centre -, 2,1 mm, ~150 mA current draw)
Ottobit Jr.
Arcade Dreams Reborn
Ci fu un’epoca in cui visitare una sala giochi imprimeva milioni di suoni prodotti al Silicio nella memoria di tantissimi bambini (grandi e piccoli), Meris Ottobit Jr. si ispira ai suoni del mondo delle console di videogiochi vintage, trasportando tali sonorità direttamente nella vostra pedaliera.
Quindi cos’è, esattamente Ottobit Jr.? Beh, è un bitcrusher, ma sarebbe riduttivo chiamarlo semplicemente così. È anche un sequencer ultra-musicale, ma anche un fantastico effetto di stutter e di filter ma, ancora, non è SOLO questo. È la somma di tutte queste parti che rende Ottobit Jr. ciò che è: una maniacale macchina sparatutto a scorrimento laterale, mangia-monetine, picchiaduro in prima persona con una combo di suoni sconvolgenti che ti manderanno in tilt! Diamine, questo pedale è talmente unico ed innovativo da meritarsi una definizione e un nome a sé. Quindi connettetevi, premete play e via di Ottobit!
Ottobit Jr. contiene tutto ciò che fece dell’originale modulo per serie 500 Meris Ottobit lo strumento da studio innovativo che fu e lo riduce in un solido pedale in grado di sopravvivere alla vita on the road, adatto a qualsiasi setup, sia esso per chitarra, basso o synth. In pratica, se il vostro organismo possiede una vena creativa e vi piace creare suoni unici e distintivi come nessun altro, Ottibit Jr. è quello che fa per voi!

Ottobit Jr. sfoggia un bitcrusher fuzzy con sample rate variabile, effetti stutter triggered, un modulo sequencer multi-mode e un incredibile filtro low-pass che farebbe invidia a qualsiasi filtro di un synth analogico in circolazione. Tutto sincronizzabile e controllabile in real time via tap tempo, pedale d’espressione e/o midi. Ma, ancor più importante, Ottobit Jr. è sempre incredibilmente reattivo al vostro modo di suonare, che passiate da suoni fuzz ai classici bleeps and bloops da sala giochi, per finire con uno sbarramento di sequencing a 6 steps ed effetti stuttering, senza perdere un colpo e senza perdere di musicalità.
Meris Ottobit Jr. è costruito secondo gli standard boutique di Meris a Los Angeles, California, USA. Ha un percorso segnale analogico, 24-bit AD/DA con DSP 32-bit floating point per assicurare un suono puro e cristallino con un mucchio di headroom.
Caratteristiche:
- Sample Rate Variabile e Bit Crushing
- Filtro Low-Pass ispirato ai Synth Vintage
- Effetti Stutter Triggered
- Modulo Sequencer per pattern sequencing Pitch, Filter o Decimation
- Tap Tempo per Sequencer e Stutter
- Stereo input e output
- Livello headroom selezionabile per Chitarra, Synth o Linea
- Controllo su qualsiasi parametro simultaneamente tramite pedale d’espressione
- Funzionalità Preset via switch 4-Preset esterno o MIDI
- MIDI in/out formato TRS via l’EXP jack
- Remote Tap Tempo Switch via l’EXP jack
- Percorso segnale premium e high-end
- Progettato e costruito a Los Angeles, California U.S.A.
- Potenza standard 9V
(9 V DC, centre -, 2,1 mm, ~150 mA current draw)

Meris MIDI I/O Control Interface
Unlimited Remote Capability
Meris MIDI I/O è un’interfaccia di controllo MIDI-TRS in grado di rendere pressoché illimitate le possibilità di controllo di un massimo di quattro pedali Meris contemporaneamente. È possibile controllare i parametri in remoto, salvare un numero illimitato di presets offline e molto altro, tutto tramite il dispositivo di controllo MIDI preferito – anche wireless, via Bluetooth.
Rifinito con un elegante verniciatura in nero, consente il controllo dei tuoi pedali Meris via MIDI e può farlo fino ad un massimo di 4 pedali contemporaneamente, con canali MIDI differenti. MIDI I/O supporta MIDI input e output di qualsiasi pedale Meris, consentendo quindi il salvataggio e il caricamento illimitato di presets, potrai richiamare tutti i presets che hai creato e, vista la quantità di controlli tipica di ciascun pedale Meris, una funzione del genere ha un valore enorme.
Usando un dongle wireless Bluetooth/MIDI, il MIDI I/O permetterà il controllo totale di qualsiasi parametro del tuo pedale Meris tramite smartphone e una qualsiasi app di controllo MIDI, utilizzando un adattatore MIDI Bluetooth (tipo l’MD-BT01 di Yamaha o similari).L’interfaccia ha leds di stato per MIDI in e out, per avere sempre sott’occhio cosa sta inviando o ricevendo il segnale MIDI.
Bonus: Meris MIDI I/O è compatibile con pedali di altri marchi, tipo Empress o Chase Bliss*.

Caratteristiche:
- MIDI I/O Compatto, pedalboard friendly per un massimo di 4 pedali Meris
- Permette pieno controllo di tutti i parametri via MIDI
- Supporta MIDI input e output da e per qualsiasi pedale Meris
- Consente il salvataggio e il caricamento illimitato di presets
- Compatibilità Wireless* con un adattatore MIDI-Bluetooth (*venduto separatamente)
- LEDs di attività di stato MIDI in e out
- Compatible con pedali Empress e Chase Bliss* (*potrebbe richiedere uno speciale cavo aggiuntivo).
- Potenza standard 9V
(9 V DC, centre -, 2,1 mm, ~10 mA current draw)
Meris Preset Switch 4-Way Controller
Instant Compact Control
Il Preset Switch di Meris offre un controllo a 4 funzioni per i tuoi pedali Meris, permettendo l’accesso facile ed immediato al salvataggio/richiamo di un massimo di 4 preset interni ad uno, o a più* pedali Meris. Nessuna alimentazione esterna necessaria, basta connetterlo all’ingresso EXP del pedale con il cavo TRS incluso.
È possibile collegare più pedali Meris, tramite un semplice cavo a Y*, per creare una pedalboard completa, con sistema di controllo totale dei preset. Compatto e con una elegante finitura in nero, Meris Preset Switch è esteticamente progettato per essere posizionato davanti a 2 pedali Meris, essendo largo esattamente come due pedali.
Se sei un fan delle modifiche, o se sei particolarmente avventuroso, Meris ha aggiunto una presa PCB nascosta all’interno di Preset Switch perfetta per l’uso con progetti che prevedono una scheda mini Arduino** DIY midi. Ciò permette di trasformare il tuo 4-way Preset Switch in un MIDI controller!

Caratteristiche:
- Accesso facile fino a 4 presets con switching istantaneo
- Nessuna alimentazione esterna richiesta
- Connessione con cavo singolo TRS (incluso)
- Controlla più pedali con un normale cavo a Y* (*non incluso)
- Progettato per essere posizionato esteticamente davanti a 2 pedalie Meris
- Include 1 cavo TRS Flat 11″
- Presa PCB per progetti mini arduino* DIY midi (**scheda Arduino non inclusa)

Meris 440 500-Series Mic Preamp
Get Big Studio Console Sound on your Tracks
Meris 440 Mic Preamp è un preamplificatore da studio esclusivo in formato “Serie 500”, con una differenza. Ha un loop effetti integrato con attenuazione del segnale a livello pedale per chitarra, significa che qualunque cosa il tuo microfono stia registrando, puoi usare i pedali della chitarra per aggiungere effetti al segnale.
Progettato per essere il migliore preamp microfonico per chitarra, il 440 è pensato anche per essere altrettanto performante con voci, percussioni e altri strumenti come lo è con la gestione dei transienti tipici della chitarra acustica ed elettrica.
- Trasformatori I/O Cinemag per un mic-pre dal suono estremamente pieno e caldo
- Loop effetti incorporato: collega i tuoi pedali preferiti in linea o usalo come superlativa DI per Basso
- Filtro passa-alto tra 80Hz e 200Hz
- Filtro High Shelf selezionabile a 7kHz o 4kHz per ottenere il suono ottimale nella registrazione dello strumento
- Interruttori Phantom Power 48V, pad da -20 dB e inversione di fase
- Progettato e costruito a Los Angeles, California, Stati Uniti

Meris 440 è progettato e costruito a Los Angeles, in California, e contiene solo componenti della più alta qualità disponibili al giorno d’oggi, come i leggendari trasformatori di ingresso e uscita Cinemag e OpAmps ibridi discreti che ricevono e pilotano ciascuna rispettiva sezione di trasformatori. Il tutto ad unirsi per creare il classico American tone molto ricercato, riminescente dei preamplificatori microfonici famosi negli anni ‘70.
Il percorso del segnale, completamente analogico, presenta uno switch high shelf selezionabile a 4kHz o 7kHz, un pad da -20 dB e il pieno controllo sul livello di uscita e sui 60dB di guadagno. Il limite al livello di creatività raggiungibile con il Meris 440 è solo l’immaginazione!
Con un’attenzione immacolata ai dettagli, Meris 440 ha una costruzione solidissima, i comandi del pannello frontale sono chiaramente disposti ed etichettati, rendendolo estremamente facile da usare. Collegare i pedali per chitarra nel loop effetti significa che, ora, puoi aggiungere i tuoi effetti di riverbero o delay preferiti nella catena del segnale, senza distorsioni e senza la necessità di alcun dispositivo intermedio. L’ingresso del loop effetti funge anche da D.I. per la registrazione diretta, rendendolo ancora più versatile.
Specifiche:
- Guadagno: fino a 60 dB nella fase di input
- Passa alto: 12 dB / ottava: frequenza 80Hz o 200Hz
- Boost High-Shelf: + 3dB a frequenza 4kHz o 7kHz
- Gestione della frequenza: risposta in frequenza piatta da 20Hz a 20kHz (+/- .3 dB) con tutti i filtri disattivati
- Rumore inerente: -130 dBu EIN (A-weighted)
- Impedenza di ingresso: 1Meg Ohm su ingresso Return / D.I.
- Interruttori aggiuntivi: pad da -20 dB, interruttore di inversione di fase / polarità e controlli phantom power 48V
- Percorso del segnale: componenti premium lungo tutto il percorso del segnale completamente analogico
Meris Mercury7 500-Series Reverb
Off-World Ambience
Meris Mercury 7 Reverb è la prima unità di reverbero Algoritmico a DSP in formato 500, alla sua base un circuito superlativo analogico affiancato ad un DSP 32-bit a virgola mobile con AD/DA a 24-bit per offrire un reverbero fuori dal comune. Ispirato dalla superba colonna sonora di Vangelis per il capolavoro di fantascienza Blade Runner, Mercury 7 Reverb è progettato per spedire sia umani che androidi in un perenne stato onirico, grazie alla ricchezza e alla spettacolarità dei suoi algoritmi di reverbero.
Da plates impercettibili e enormi cattedrali a paesaggi sonori immensi, modulazioni vorticose, auto-swells epiche e cascate di tappeti shimmer. Che tu voglia ricreare il suono ed il feel di ambienti e spazi terrestri conosciuti o quelli di sconfinate galassie lontane lontane, Mercury 7 è una scelta sicura!
- Reverberri Algoritmici create a mano
- Mix e Percorso Analogico Dry e Analogici
- Intra-Tank Pitch Regeneration
- Attenuazione delle Alte e Basse
- Possibilità estese di Modulazione
- Variable Auto Swell Envelope
- Percorso segnale analogico Premium con AD/DA 24-bit e DSP a 32 bit floating point
- Stereo e Surround Linkable
- Progettato e costruito a Los Angeles, California U.S.A.

Con questo reverbero con hardware DSP, avrai tutta l’affidabilità e l’headroom di livello pro necessaria negli studi moderni (fino a 21dBu / 30volts peak to peak, 116dB signal-to-noise ratio) senza sovraccaricare la CPU/DAW. Inoltre i suoi potenziometri reali faciliteranno la creazione del reverbero perfetto in tempo reale.
Come per tutti I prodotti Meris, Mercury7 Reverb è progettato e costruito a Los Angeles, California U.S.A, seguendo le più alte specifiche. Il reverbero algoritmico è stato realizzato in sede dal nostro team ingegneristico, il quale è stato responsabile, per anni, di alcuni dei migliori DSP nella galassia conosciuta.
Mercury7 è davvero qualcosa di speciale. Già dalla prima nota che suonerai attraverso questa magica scatola blu, il suono e la saturazione che ne usciranno saranno spettacolari. È estremamente versatile, in grado di offrire allo stesso modo reverberi dallo shimmer frizzante e pulito come reverberi hall scuri e particolari.
Sicuramente vorrai scoprire meglio le modulazioni che è in grado di produrre. Come dici, Stereo? Nessun problema. Con due moduli Mercury7 potrai vivere in un paradiso stereofonico usando il cavo stereo link. A quel punto l’unità di sinistra potrà controllare la destra, o potrai modificarle individualmente, a tuo piacimento.
Specifiche:
- AD/DA: 24 Bit
- DSP: 32 Bit floating point DSP
- S/N Ratio: -116 dB Signal to Noise ratio
- Percorso Segnale: Analogico Premium ovunque
- I/O: Drivers Input e Ouput Burr-Brown precision balanced
- Mono / Stereo: Stereo e Surround linkable (richiede cavo link)
- True Bypass: 100% bypass analogico
- Assorbimento corrente: <100 mA totale

Meris Ottobit 500-Series Bitcrusher
Audio In >> Video Game Out
Di’ “Ciao” a Meris Ottobit 500-Series Bitcrusher – Senza alcuna pietà.
Trita bits, anti-resolution e distruttore sonico. Beep Boop Bop Boop Beep! Concepito come unità “Audio In >> Video Game Out” unit, Ottobit trasforma il tuo audio attraverso un labirinto dinamico di strutture, elementi synth e bit crushing ed è pensato per dare ai musicisti gli strumenti per scolpire qualsiasi sorgente sonora in un audio riminescente delle colonne sonore ad 8 e 16-bit tipiche dei primi video games.
Ottobit ti permette di creare suoni totalmente unici grazie alla sua decimazione della sample rate e al circuito di riduzione dei bit, dandoti al tempo stesso ulteriori opzioni da colonna sonora di video game con effetti di Ring Mod e filtri di Envelope e LFO.
- Sample Rate variabile e Bit Crushing
- Effetti Stutter Triggerabili
- Tap Tempo per i modifiers envelope e LFO
- Percorso segnale Premium e hi-end
- Progettato e costruito a Los Angeles, California U.S.A.

Oltre alla bit reduction (fino a 1-Bit) e la decimazione della frequenza di campionamento, Ottobit offre ring modulation, modifiers envelope e LFO e tap tempo per controllare l’inviluppo ed è un potente tool creativo per i musicisti elettronici e i produttori. Ha una collezione unica di elementi di processing, in grado di darti controllo totale su textures interessanti, cambi di sample rate, tremoli, vibrato, octavers vintage e pitch shifting primordiale, tutti ispirati dall’uso di Kubrick’s dell’Information Rate Changer.
Realizzato in California con un percorso analogico premium del segnale ed un DSP a 32-bit floating-point e AD/DA a 24-Bit, Ottobit schiaccerà, triterà e decimerà il tuo segnale audio, aprendo un nuovo universo di possibilità sonore. Il suo design è unico, e ti darà il potere di creare qualsiasi sonorità tipica dei video games, così evocative degli anni ‘80.
Specifiche:
- Sample Rate: Frequenza di campionamento decimabile
- Bit Reduction: bit reduction variabile fino a 1-Bit
- Livelli: Gain e Mix controllabili dall’utente
- Ring Mod: Pitch track enabled
- Tap Tempo: Modifiers di Envelope e LFO triggerabili via Tap tempo
- Forme d’onda: Forme d’onda LFO e Ring Mod selezionabili – da sine a triangle a square
- Frequency Modulation: Modulazione Ring Mod AM/FM Parallela e miscelabile
- Percorso segnale: Percorso segnale analogico premium e AD/DA a 24-Bit
- DSP: 32-Bit floating point
- Bypass: 100% Bypass Analogico
- Assorbimento di corrente: <100mA totale
Audio Distribution Group è orgogliosa di essere responsabile della distribuzione in Italia, Scandinavia (Danimarca, Svezia, Norvegia, Islanda e Finlandia), Francia, Spagna, Portogallo, Italia, Irlanda e Regno Unito per il marchio Meris.